Sabato, a Sant’Agostino, si terrà la presentazione del libro “20 maggio 2012, ore 04:03:53. Il rumore della terra”
da: organizzatori
20 maggio 2012, ore 04:03:53 – Il rumore della terra, pubblicato dalla casa editrice ferrarese Faust Edizioni di Fausto Bassini, raccoglie i 37 temi scritti, nell’anno scolastico 2012/13, da alcuni alunni della Scuola Secondaria di I grado “Dante Alighieri” di Sant’Agostino (Ferrara) per il concorso ‘Il terremoto secondo me’, indetto dalla Cassa di Risparmio di Cento.
Questa sorprendente opera, curata dai professori Davide Pizzotti (Lettere) e Federico Duca (Educazione artistica) e corredata da 23 disegni a tema dei loro allievi, dà voce e spazio ai ragazzi delle zone colpite dal sisma, offrendo loro – «soffioni mossi dal vento, radici strappate» – la possibilità di esprimere liberamente pensieri, paure, speranze.
Il ricavato dalla vendita (prezzo di copertina: euro 10) sarà utilizzato per aggiornare la biblioteca della Scuola Secondaria di I grado “Dante Alighieri” di Sant’Agostino, danneggiata dagli eventi sismici.
“A me dispiace tanto vedere il mio paese così, sembra un cavaliere ferito che ha perso la sua battaglia e non trova la strada per tornare a casa.”
“Il terremoto secondo me è come un nemico che ti sorprende alle spalle, un soffio di vento che butta giù il castello di carte che un bambino ha appena costruito.”
Sabato 24 maggio 2014, alle ore 17.30, presso la sala “Dino Bonzagni” di Sant’Agostino, via Statale 191 (entrata in via Bianchetti), si terrà la presentazione del libro
20 maggio 2012, ore 04:03:53
Il rumore della terra
A cura di DAVIDE PIZZOTTI e FEDERICO DUCA
(Faust Edizioni, maggio 2014)

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)