Skip to main content

Sabato 8 febbraio Daniele Trevisani ospite dell’Ibs per presentare il suo libro “Personal Energy”

Articolo pubblicato il 6 Febbraio 2014, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: 2 minuti


da: responsabile eventi Ibs Ferrara
Sabato 8 febbraio,alle ore ore 18:00, presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino (Libreria IBS.it bookshop), Daniele Trevisani presenterà il suo libro “Personal energy: una mappa per potenziare le proprie energie mentali” (Franco Angeli)

Esprimere se stessi al massimo, dirigersi verso obiettivi positivi, trovare e ritrovare le energie per alimentare i propri progetti e le speranze della vita, sul lavoro, nello sport. Tutto questo è possibile?
Nel libro, l’autore vi spiega come sfruttare le principali leve su cui agire per potenziare le vostre energie personali.
Tra i temi trattati, potrete scoprire (o ritrovare):
– il vostro archetipo di riferimento per potervi alimentare di nuove energie;
– la capacità di sognare;
– le energie che si sprigionano quando lottate per una causa o per un obiettivo;
– la possibilità di vivere ad un livello superiore di coscienza;
– la libertà esperienziale, cioè la possibilità di vivere la vostra vita liberi dalle catene;
– la forza per essere sempre più propositivi e per alimentare concretamente le passioni;
– e 6 aree indispensabili per potenziare le vostre energie.

Uno strumento di crescita fondamentale per chiunque desideri far diventare i propri sogni realtà.

Daniele Trevisani, coach, formatore senior, è tra i principali esperti europei sui temi della comunicazione e del fattore umano. Ha condotto formazione e corsi in oltre 200 imprese italiane ed estere, è formatore e referente senior per l’Italia di consulting internazionali e ha formato personale per le missioni Onu in molti paesi. Opera inoltre nella preparazione delle competenze e nel training mentale di manager, imprese, sportivi agonisti.
www.studiotrevisani.it
Vincitore del premio Fulbright per la ricerca italiana sulle scienze della comunicazione nel 1990, ha prodotto modelli di marketing e comunicazione adottati da primarie aziende italiane e multinazionali. Dirige le attività di ricerca di Comunicazione Olistica (www.comunicazioneolistica.it) e l’Istituto Medialab Research (www.medialab-research.com) dove ha ideato e sviluppato il metodo Action Line Management. E’ autore del volume più venduto in Italia di Marketing e Comunicazione “Psicologia di Marketing e Comunicazione”, edito da Franco Angeli, e di ricerche sulla Competitività Personale esposte nel volume “Competitività Aziendale, Personale, Organizzativa: Strumenti di sviluppo e creazione del valore”. Altre pubblicazioni recenti sono “Negoziazione Interculturale” (2005) e “Regie di Cambiamento” (2007), “Il Potenziale Umano” (2009).

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani