Skip to main content

Sabato 7 novembre a Ferrara “Corpo agibile”, workshop di danza con il coreografo Nicola Galli

Articolo pubblicato il 4 Novembre 2015, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: 2 minuti


da: organizzatori

Sabato 7 Novembre, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, presso Asd Ouverture in via Giuoco del Pallone 29 a Ferrara si terrà un workshop di danza contemporanea, intitolato “Corpo agibile”, con il coreografo e danzatore Nicola Galli.
Il laboratorio è aperto a tutti coloro che desiderano dotarsi di nuove visioni del corpo: questo percorso esperienziale porterà a scoprire i riflessi del proprio confine fisico e comunicativo e a esplorarare le diverse qualità del gesto. Si sperimenteranno le possibili connessioni tra i principali fulcri corporei e la loro attivazione, l’origine del movimento, il contatto. La percezione della stratificazione corporea come studio dell’atlante anatomico condurrà alla ricerca di un gesto semplice e al contempo terapeutico. Un’ attenzione particolare verrà rivolta alla pratica performativa per innescare un dialogo tra il corpo e lo spazio, la luce e il suono.
Nicola Galli, ferrarese, si occupa di ricerca corporea praticando un discorso artistico che spazia dalla coreografia alla performance, dall’installazione all’ideazione grafico-visiva. Nel suo lavoro, il corpo diviene il centro irradiante di un discorso artistico in relazione alla natura organica e inorganica del tempo, dello spazio, della luce, del suono: un intreccio che si sostanzia in una sensibilità scenica votata all’esplorazione del movimento come panorama ibrido di saperi.
Le sue creazioni sono state accolte con favore di pubblico e critica in rassegne e festival di rilevanza nazionale e internazionale: O | proiezione dell’architettura ossea (2012), Jupiter and Beyond (2013-2014), Delle ultime visioni cutanee (2014) e Venus (2015) sono attualmente in tournée sui palcoscenici italiani. Dal 2014 è artista sostenuto dall’associazione Tir Danza di Modena.
Parallelamente alla ricerca più specificamente artistica, Nicola Galli sviluppa percorsi formativi dedicati a bambini e adulti: Giardino Motorio e Corpo Agibile.
Per informazioni telefonare al numero 349 0684246.
Per ulteriori informazioni sull’artista : www.nicolagalli.it

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani