Sabato 7 e domenica 8 firme in piazza: associazione fe-nice
Da: Mario Zamorani.
I sottoscritti cittadini promuovono la seguente petizione popolare, secondo quanto previsto dallo Statuto comunale e dal Regolamento per la disciplina delle forme della partecipazione popolare all’amministrazione locale, rivolta all’amministrazione comunale di Ferrara, chiedendo:
– di ripristinare, preferibilmente affisso al Palazzo comunale dov’era, vale a dire lungo lo scalone di accesso al Municipio, o comunque lungo corso Martiri della libertà, in piazza del Municipio o in piazza Savonarola, lo striscione “Verità per Giulio Regeni”; com’è noto in questo senso il Comune di Ferrara a suo tempo aveva aderito all’iniziativa di sostegno alla verità per Giulio Regeni promossa da Amnesty International;
– di sapere per quali motivi lo striscione è stato prima spostato e poi rimosso;
– che, se non esistono cause ostative cogenti (e in questo caso chiediamo di sapere quali sono), su questo argomento si possa pronunciare il Consiglio comunale.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)