Sabato 31 Agosto, Oasi in Musica dalle ore 18:30 nelle Valli di Argenta
Da Organizzatori
Suggestioni musicali al tramonto
Sabato 31 Agosto alle 18.30 appuntamento nelle Valli di Argenta, Sesta Stazione del Parco Delta del Po, con l’evento Oasi in Musica, presso il Casetto CAI – Canale della Botte.
Nell’ambito delle Serate in bonifica, suggestioni musicali al tramonto in una scenografica ambientazione naturale accompagnati da:
D’AltroCanto quartet
con la rassegna Ritratti in Jazz
Un momento in cui sarà la canzone italiana d’autore a fare da protagonista, fotografata tra gli anni Sessanta e i primi anni Settanta. La serata darà spazio a Bruno Lauzi, Luigi Tenco, Bruno Martino, Lelio Luttazzi e Sergio Endrigo, ricercando un esplicito connubio con le sonorità del repertorio jazzistico con il quale saranno intrecciate accompagnando l’ascoltatore in un percorso generoso e variegato.
Francesca Marchi – voce
Corrado Calessi – pianoforte
Massimiliano Cobianchi – sax tenore
Stefano Peretto – batteria
A seguire degustazione di pinzini, affettati, formaggi e crostata a cura di Pro Loco Argenta e Polisportiva Giocao e Vita nel parco adiacente il Casetto CAI.
Costo € 15 comprensivo di concerto e degustazione.
Prenotazione obbligatoria
Servizio navetta gratuito a partire dalle ore 17:30 presso Piazza Marconi – Argenta, fermata bus di fronte al Bar Commercio.
Info e Prenotazioni: Segreteria Museo delle Valli – Tel. 0532 808058 – mail info@vallidiargenta.org. Orari Segreteria: da martedì a domenica 9.00 – 13.00. Aperture straordinarie per prenotazioni: giovedì 29 e venerdì 30 agosto dalle 15.00 alle 18.00.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)