Skip to main content

Sabato 29 novembre, all’Ibs, Pietro Roberto Goisis presenta “Costruire l’adolescenza”

Articolo pubblicato il 27 Novembre 2014, Scritto da IBS.IT BOOKSHOP

Tempo di lettura: < 1 minuto


da: Responsabile Eventi Libreria IBS.it Ferrara

Dialoga con l’autore Luca Nicoli, psicologo e psicoanalista SPI

Inquieta, densa di novità incomprensibili e spesso fonte di turbamenti profondi, l’adolescenza è il periodo di passaggio che nella nostra società ha bisogno di più attenzione, soprattutto perché si prolunga per anni. Forte di una lunga esperienza di lavoro clinico coi ragazzi, l’autore ci accompagna nella conoscenza sia teorica che pratica di questa delicata transizione. Aiutati, ma lasciati, liberi, indecisi a tutto, ma pieni di risorse, gli adolescenti possono preoccuparci, ma anche mostrarci capacità fino a poco tempo prima nascoste o non ancora emerse. L’atteggiamento migliore è sempre quello dell’ascolto e della maggior serenità possibile.

Pietro Roberto Goisis è psichiatra, psicoanalista, membro ordinario della SPI, esperto IPA bambini e adolescenti.
Già responsabile della U.D. Adolescenti del Centro di Psicologia Clinica della Provincia di Milano, diretto da Giancarlo Zapparoli. Lì ha iniziato la collaborazione con Tommaso Senise, del quale è considerato uno degli eredi e divulgatori del “modello”. Formatore e docente presso Istituzioni, Servizi Pubblici, Associazioni e Scuole di Psicoterapia. Professore a contratto presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

IBS.IT BOOKSHOP



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani