Skip to main content

da: Movimento 5 Stelle Ferrara

La seconda sessione del ciclo di conferenze su RISPARMIO CONSAPEVOLE offerte dal M5S alla cittadinanza, avrà luogo sabato 27 febbraio alla Sala della Musica, via Boccaleone 19, dalle 18,00 alle 20,00
Come difendere i propri risparmi? Dove e come possiamo investire i risparmi senza troppi rischi? Che cosa sta succedendo nella finanza mondiale e in Italia in particolare? Queste sono le domande alle quali si cercherà di dare risposta con un linguaggio il più possibile chiaro e semplice.
Nella contingenza di una crisi finanziaria e bancaria che vede mutare repentinamente e drammaticamente i secolari rapporti di fiducia fra le banche territoriali e le famiglie, informare i cittadini su cosa sta succedendo e cosa succederà ai loro risparmi assume la connotazione di un dovere civico.
Il livello medio di alfabetizzazione economica e finanziaria del risparmiatore italiano è paurosamente basso . Brillanti studenti liceali si diplomano a pieni voti, ma a malapena distinguono azioni da obbligazioni e non è colpa loro. In età pensionabile, tali lacune sono spesso più macroscopiche.
Riteniamo pertanto che una consapevolezza dei meccanismi economici e finanziari stabiliti a Bruxelles e Francoforte, che tanto impattano sulle nostre vite quotidiane, debbano rientrare fra le “competenze di cittadinanza” di cui tanto si parla.
Interverranno un esperto del M5S, che fornirà ai cittadini strumenti di analisi operativi per valutare i rischi degli investimenti sia presso gli istituti bancari che presso le Poste Italiane, e l’avvocato Lorenzo Buldrini di Adusbef Ferrara, che aggiornerà sulle possibilità e modalità per i risparmiatori truffati di rientrare in possesso dei loro risparmi, nonché sui rischi di investimento e sulle relative cautele.
In particolare si parlerà di alfabetizzazione finanziaria per i cittadini non esperti di economia , del panorama bancario italiano, di come scegliere una banca sicura, degli Indici di Basilea, dei Fondi Sovrani.
Verrà inoltre fornito uno sguardo sulla situazione finanziaria mondiale nel contesto della quale sono maturati la crisi finanziaria attuale e il Bail In, applicato retroattivamente nel nostro paese con il decreto salvabanche (altresì denominato “ammazza risparmiatori”).
Verranno illustrati il vecchio e il nuovo sistema di Poste Italiane, con cenni alla Cassa Depositi e Prestiti e considerazioni sulle future possibilità di sviluppo e investimenti da parte dei cittadini.
Grazie alla presenza e alla collaborazione di Adusbef , infine, i cittadini potranno acquisire maggiore consapevolezza per meglio rapportarsi con le banche e difendersi , se necessario, in sede giudiziale ed extragiudiziale.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

tag:

Riceviamo e pubblichiamo



Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it

SOSTIENI PERISCOPIO!

Prima di lasciarci...

Aiuta la nostra testata indipendente donando oggi stesso!