Sabato 22 e Domenica 23 febbraio torna lo Sbaracco a Copparo
Tempo di lettura: < 1 minuto
da: ufficio stampa Ascom Ferrara
Torna, dopo il successo settembrino, lo Sbaracco a Copparo: si svolgerà Sabato 22 e domenica 23 febbraio dalle ore 9,00 alle 22,00 nel centro storico coinvolgendo diffusamente negozi di vicinato ed i pubblici esercizi. La manifestazione – promossa da Ascom Confcommercio, e con il patrocinio del Comune di Copparo – proporrà a prezzi “stracciati” mille opportunità: dall’abbigliamento, all’accessorio, alle calzature per fare alcuni esempi seconda una collaudata ricetta che ha già avuto successo in altre realtà.
“Si tratta di una concreta opportunità per chi è alla caccia di occasionissime scontate e nel contempo è un iniziativa volta a sostenere il commercio di vicinato da sempre collante sociale ed economico di questa realtà – spiega Paola Bertelli presidente Ascom Copparo – ed è un segnale di attenzione agli operatori di questo territorio per promuovere e valorizzare il centro storico, un vero centro commerciale naturale, riportando le famiglie in centro, dando la possibilità di fare acquisti vantaggiosi a km zero”.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani