Sabato, ad Argenta, la presentazione di “Un paese di retrovia. Dall’Occupazione alla Liberazione nel racconto degli abitanti di Longastrino”
da: Responsabile Servizio Biblioteca Archivi e Polo universitario Comune di Argenta
La Biblioteca comunale “F.L. Bertoldi” di Argenta presenta sabato 22 marzo alle ore 10.30, presso l’aula magna del Centro Culturale Cappuccini, il libro di Fabio Negrini “Un paese di retrovia. Dall’Occupazione alla Liberazione nel racconto degli abitanti di Longastrino”, edito da Bacchilega. L’incontro è l’anticipazione delle prossime iniziative della Biblioteca Bertoldi, legate alle celebrazioni per l’anniversario della Liberazione.
Il volume è la testimonianza di quegli anni bui di tante persone di età, ceto, istruzione ed estrazione politica e sociale diversa, che raccontano momenti e situazioni, montati poi per argomento.
Parteciperà alla presentazione il Vice Sindaco e Assessore alla Cultura, Andrea Baldini, che esprime vivo apprezzamento per la paziente ricerca storica dell’autore e per la freschezza della narrazione. Negrini, che sarà presente all’incontro, è nato e vive a Longastrino, dove pratica il mestiere di agricoltore, e ha già pubblicato una raccolta di poesie e tre romanzi.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)