Skip to main content

Sabato 19 e domenica 20 marzo le visite per le “Giornate del Fai di Primavera” accompagnate da MusiJam

da: MusiJam Ferrara

Un altro impegno importante per l’Associazione Culturale e Scuola di Musica MusiJam Ferrara.
Sabato 19 Marzo dalle 14.30 alle 18.00 e domenica 20 marzo dalle 16.00 alle 18.00 in occasione delle giornate del Fai Primavera 2016, in un dialogo tra storia, arte e cultura, alcuni docenti ed allievi dei nostri corsi di musica, costruiranno la bellezza delle visite guidate alla Basilica di San Giorgio.
Accompagnati dai ciceroni del Liceo artistico Dosso Dossi e del Liceo Aleotti insieme alla magia dell’arpa celtica, del flauto irlandese e dalle note di Mozart dei clarinetti, si potrà ammirare uno dei luoghi più suggestivi e meno frequentati di Ferrara essendo locali normalmente dedicati alla attività di clausura dei monaci benedettini olivetani.
Impegnati a creare la giusta atmosfera le arpe con la prof. Cataldo Speranza , Franchini Alice, Balboni Diana, Colombari Emma; Flauti Irlandesi, Pavani Eleonora; Clarinetti, Tieghi Arianna e Lenzi Luca.

Per info: 320 4878109

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)