Sabato 14 novembre alla Galleria Civica Alda Costa di Copparo la mostra “Libri senza le parole. Destinazione Lampedusa” curata da Ibby Italia
Tempo di lettura: < 1 minuto
da: Ufficio Comunicazione Comune di Copparo
Sabato 14 novembre, alle 18.00, presso la Galleria Civica Alda Costa, alla presenza del Sindaco di Copparo, aprirà i battenti la Mostra “Libri senza parole. Destinazione Lampedusa”, curata da Ibby Italia. Saranno esposti – affinchè possano essere guardati, sfogliati, maneggiati – oltre 50 titoli di albi illustrati per l’infanzia, totalmente privi di testo. Si tratta della seconda edizione di una esposizione pensata e organizzata nell’ambito dell’iniziativa volta a creare una biblioteca per i bambini nell’isola di Lampedusa, che tanti profughi ha ospitato in questi anni. I libri provengono da oltre 20 paesi di tutti i continenti e raccontano con le immagini ciò che le parole non riescono ad esprimere: emozioni, ricordi, racconti che favoriscono l’incontro tra culture. La mostra, che si inserisce nel progetto “Fabbrica Infanzia” curato dal Comune di Copparo, sarà fruita dalle scolaresche della scuola elementare, su prenotazione, mentre resterà aperta al pubblico dal 16 novembre al 4 dicembre nei seguenti orari: al martedì dalle 15.30 alle 18.30, al sabato dalle 10.00 alle 12.30.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a: Biblioteca Comunale di Copparo, tel. 0532-864633
email: plucchini@comune.copparo.fe.it

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani