Sabato 13 aprile “GoroPerlAmbiente”
Da: Organizzatori
Proseguono le iniziative volontarie di pulizia del territorio promosse da enti, gruppi e associazioni locali, con il supporto della Polizia Provinciale e di CLARA.
Sabato 13 aprile è in programma “GoroPerlAmbiente”, un evento che già nel nome racchiude l’impegno della gente di Goro per l’ambiente, ma che evoca anche il desiderio di rendere Goro una ‘perla’ dal punto di vista ambientale.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Goro in collaborazione con Young Club Goro, Protezione Civile e Guardie Ecologiche volontarie, è aperta a tutti: basta portare con sé un paio di guanti da lavoro e la voglia di restituire decoro e pulizia ad alcune zone degradate a causa dei rifiuti abbandonati da esseri incivili.
Il ritrovo è fissato per le 8.30 del mattino davanti al Municipio di Goro, in piazza Dante Alighieri. I partecipanti saranno poi divisi in gruppi, coordinati dalla Polizia Provinciale, e si sposteranno nelle varie aree interessate dall’attività, dalla Goara al percorso Destra Po, dal cimitero di Goro fino a Gorino.
La conclusione dei lavori è prevista per le 11.30 circa. I rifiuti intercettati e separati dai volontari saranno poi depositati provvisoriamente in un punto concordato con CLARA e da lì raccolti dall’azienda per essere poi smaltiti o avviati a recupero.
Per tutte le informazioni: 339.8289340.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)