Skip to main content

Sabato 12 Maggio – Ore 9.45 Ciclopasseggiata nei Giardini Segreti e programma fine settimana.

Articolo pubblicato il 9 Maggio 2018, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da ufficio stampa ferraraaperta

Finalmente INTERNO VERDE il grande evento per curiosi ed appassionati di arte, storia, ecologia e giardinaggio apre Sabato 12 maggio. L’appuntamento in bicicletta è alle ore 9.45 presso la segreteria della manifestazione al Mercato Comunale Coperto in via Boccacanale di Santo Stefano. Alle ore 10.00 partenza per una sorprendente Ciclopasseggiata alla scoperta dei GIARDINI SEGRETI del centro storico medioevale e rinascimentale di Ferrara. Biglietto d’ingresso a tutti e 71 i Giardini: euro 8, visita guidata euro 7. Ragazzi fino a 18 anni gratis. Possibile il noleggio della bicicletta in loco!!!

Per chi prenota entro Venerdì 11 Maggio in omaggio la splendida guida a colori della manifestazione pubblicata dagli organizzatori (poi dal 12 maggio sarà in vendita a 10 euro). Il biglietto per l’ingresso ai giardini rimane valido per tutti e due i giorni della manifestazione INTERNO VERDE. Una Ciclopasseggiata a cura di Alessandro Gulinati.

Info e prenotazioni tel. 340-6494998

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani