Skip to main content

Sabato 12 Maggio, Giornata Mondiale della Fibromialgia. Calvano: “L’Emilia-Romagna si schiera per il riconoscimento della malattia”

Articolo pubblicato il 9 Maggio 2018, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico

“Il 12 maggio è la Giornata Mondiale della Fibromialgia, una sindrome complessa che colpisce 2 milioni di persone in Italia, cogliendo l’occasione di questa ricorrenza la Regione Emilia-Romagna non abbassa la guardia e si schiera per il riconoscimento della malattia”. A dirlo è il consigliere regionale Paolo Calvano. “Vogliamo dar voce ai malati e arrivare al pieno riconoscimento di questa sindrome invalidante, anche a seguito dell’emanazione delle linee guida regionali”.

Infatti, dopo la pubblicazione del documento “Diagnosi e trattamento della Fibromialgia”, Calvano chiede, in una risoluzione, di aprire il confronto con il Ministero.

“A febbraio il documento è stato reso pubblico ed ora è doveroso che anche il Ministero della salute e il Consiglio Superiore di Sanità facciano la loro parte aprendo il confronto sulle linee guida – prosegue –. L’obiettivo è far sì che la fibromialgia venga riconosciuta come malattia cronica ed invalidante e che quindi venga inserita nei livelli essenziali di assistenza. In Regione abbiamo già iniziato ad applicare le linee guida, partendo da un accordo siglato tra l’Associazione Malati Reumatici Emilia Romagna ed il consorzio che riunisce le terme della Regione, per garantire un accesso preferenziale alle terme ai malati di fibromialgia. Questi sono gli aiuti concreti sui quali intendiamo proseguire per stare al fianco dei malati”.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani