Rottura nell’impianto di riscaldamento dell’istituto Remo brindisi a Lido Estense. Tecnici della Provincia già al lavoro
È stata riscontrata una rottura all’impianto di riscaldamento dell’istituto Remo Brindisi a Lido Estensi.
Subito localizzato il punto di perdita d’acqua in una tubazione all’interno di un muro, i tecnici incaricati dalla Provincia sono già al lavoro per la necessaria riparazione del guasto. Nel frattempo il riscaldamento è stato ripristinato nella mattinata di ieri nel corpo centrale dell’istituto, mentre il problema è stato circoscritto nell’ala distaccata, adiacente alla sede che ospita buona parte delle aule, oltre agli uffici di segreteria.
“Al momento – precisa il presidente della Provincia Gianni Padovani – d’accordo con la dirigente scolastica Silvia Tognacci, non si ravvisa la necessità di ricorrere a un provvedimento di sospensione temporanea delle attività didattiche, come abbiamo dovuto fare nei giorni scorsi nel caso analogo del liceo Roiti a Ferrara”.
“Contiamo quindi – continua Padovani – di effettuare la riparazione nel più breve tempo possibile e limitare al minimo indispensabile il disagio a studenti e insegnanti”.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)