Skip to main content

Rossi e Corsini, mai parlato di spostamento del Moto Gp da Misano a Imola

Articolo pubblicato il 11 Marzo 2015, Scritto da REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Tempo di lettura: 2 minuti


da: ufficio stampa giunta regionale Emilia-Romagna

Regione, Moto Gp. Il Sottosegretario Rossi e l’Assessore Corsini: “La Regione lavora per allargare l’offerta sportiva sul territorio, senza spostare eventi da una sede all’altra. Non esiste una nostra apertura per portare il Moto Gp da Misano a Imola”

“Il nostro obiettivo è quello di quello di promuovere, nel loro complesso, gli eventi sportivi sul territorio regionale. Quindi non pensiamo certo di favorire o sostenere il trasloco della Moto Gp dal circuito di Misano Adriatico, dove tradizionalmente si svolge la gara, all’autodromo di Imola. Il nostro impegno è quello di favorire il moltiplicarsi degli eventi, non quello di spostarli da una sede all’altra”.
Lo hanno sottolineato Andrea Rossi, Sottosegretario alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna e l’Assessore al Turismo Andrea Corsini, commentando le dichiarazioni del consigliere regionale della Lega Nord Daniele Marchetti, secondo il quale la Regione avrebbe fatto una sorta di apertura al trasloco della Moto Gp da Misano ad Imola.
“Abbiamo risposto ad una interrogazione di Marchetti – spiegano Rossi e Corsini – dicendo che siamo naturalmente interessati ad iniziative che possano rilanciare l’Autodromo di Imola, sia da un punto di vista sportivo che turistico. Ma è fuori questione che la Regione intenda farlo a scapito di un circuito prestigioso quale è il “Marco Simoncelli” di Misano Adriatico, che rappresenta un motivo di orgoglio e di vanto per l’Emilia-Romagna”.
“Noi – concludono il Sottosegretario e l’Assessore regionale al Turismo – siamo per far crescere le opportunità del sistema Emilia-Romagna, e quindi siamo impegnati affinchè la Motor Valley regionale sia potenziata come sistema, con il contributo e la valorizzazione delle eccellenze dei territori circostanti”.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

REGIONE EMILIA-ROMAGNA



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani