Skip to main content

Romeo e Giulietta di Brannagh all’Apollo

Articolo pubblicato il 28 Novembre 2016, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da: Apollo Cinepark

Martedì 29 e mercoledì 30 novembre alle 20.15 all’Apollo Cinepark nuovo appuntamento con il Teatro sul grande schermo. Per la prima volta al cinema dal palcoscenico del Teatro Garrick di Londra arriva sul grande schermo ‘Romeo e Giuletta’, produzione della Kenneth Brannagh Theatre Company.

L’evento al cinema, in lingua originale con sottotitoli in italiano, vede Kenneth Branagh co-dirigere con Rob Ashford l’opera, ricongiungendo le stelle di Cenerentola, Richard Madden e Lily James, nei panni di Romeo e Giulietta. Sir Derek Jacobi interpreterà Mercuzio e Meera Syal sarà invece invece la balia.
La stagione della Kenneth Branagh Theatre Company è distribuita da Nexo Digital con i media partner Sky Arte HD, MYmovies.it e con il sostegno del British Council.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani