Ro: Solstizio d’estate nel bosco di S. Giovanni
Tempo di lettura: < 1 minuto
da: organizzatori
L’iniziativa si terrà il 21 Giugno prossimo a Ro ferrarese a cura del Centro Studi R. Bacchelli e altre associazioni tra cui la Pro loco di Ro e di Copparo costituitesi nella rete di associazioni “Da sponda a Sponda”.
L’evento individua due percorsi nel parco letterario del Mulino del Po, uno da percorrere in bicicletta e uno a piedi alla ricerca di ambienti e personaggi del famoso romanzo di Bacchelli; ambienti e personaggi che si materializzeranno nel cuore e negli occhi dei visitatori più attenti, sarà come camminare tra le pagine di un libro.
I due percorsi confluiranno nel bosco, dove si potrà vivere un pomeriggio d’arte da quella culinaria a quella pittorica, dalla poesia alla musica, alla drammaturgia con gli eventi “ a tavola con i poeti “ L’arte appesa“, ” incontri impossibili”, “ saluto al sole ecc. …
Per informazioni e prenotazioni 3355610253 o 0532868155

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani