Risparmiatori truffati dalle banche:ricorso alla corte di giustizia europea dei diritti dell’uomo
Da Movimento 5 stelle
Il management di Cassa di Risparmio di Ferrara, come quello di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza,
ha truffato i cittadini, con la connivenza del Gov
erno e di chi avrebbe dovuto controllare: Bankitalia e
Consob in primis.
Hanno attratto i risparmiatori con l’inganno, basandosi su un rapporto di fiducia tradito, vendendo prodotti
finanziari spazzatura nel tentativo di ripulire i bilanci degli istituti di credito.
Bilanci gravemente compromessi da decenni di cattiva gestione. La Cassa di Risparmio di Ferrara è in ottima compagnia, in
quanto le stesse modalità sono praticate anche da altri istituti di credito italiani, tanto che praticamente
tutto il setto
re bancario è coinvolto.
Il Movimento 5 Stelle è dalla parte dei cittadini e vuole che ogni centesimo sottratto con l’inganno venga risarcito. A livello europeo i portavoce regionali del Movimento 5 Stelle Veneto, hanno deciso di finanziare, con il taglio dei loro stipendi, un ricorso alla Corte di Giustizia Europea dei Diritti dell’Uomo. Perché ad essere lesi sono stati alcuni diritti fondamentali e inalienabili: la tutela del risparmio, l’integrità dell’individuo e la salvaguardia e il futuro delle imprese. Diritti tutelati anche dalla Costituzioni Italiana.
Il Movimento 5 Stelle sta raccogliendo i moduli di ricorso (scaricabili dal sito:www.ricorsocedu.it) e la
documentazione necessaria per depositare la lettera di ricorso presso la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. L’azione è coordinata dal portavoce al Parlamento europeo David Borrelli (www.movimento5stelle.it/europa/cedu/)
e dall’Avvocato e Professore presso l’Università di Bari Gaetano Filograno
(www.youtube.com/watch?v=Olwadupzko0&t=132s).
Il nostro ricorso non è contro le banche ma contro Bankitalia e quindi esula da possibili accordi che il
truffato può aver fatto con l
a singola banca. In Italia non esiste un precedente giuridico di questo tipo.
David Borrelli,
M5S Europa
Movimento 5 Stelle Ferrara

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)