Skip to main content

Risolto il problema infiltrazioni d’acqua al liceo Ariosto

da: ufficio stampa Provincia di Ferrara

Ci sono voluti un primo intervento nei giorni scorsi verso la mezzanotte, a seguito di segnalazione dell’allarme della scuola, e un secondo eseguito dagli stessi tecnici della Provincia nella mattinata di ieri, per risolvere il problema delle infiltrazioni d’acqua registrato nella sede del liceo Ariosto di Ferrara.
Problema era dovuto all’intasamento di un pluviale dell’edificio, una volta reciso il cui angolo sono fuoriusciti vari oggetti, fra cui una bottiglia, un piccione e alcune sfere in vetro, che ostruivano il normale decorso dell’acqua.
Il problema, come segnalato sulla stampa locale, si è acuito in seguito alle forti piogge dei giorni scorsi e il primo intervento notturno non è stato risolutivo perché, nonostante l’utilizzo di potenti iniettori d’aria, non era immaginabile che oltre al fogliame che solitamente intasa le gronde, fossero altri oggetti a impedire il deflusso delle acque piovane.
L’ufficio tecnico della Provincia nel frattempo ha già preso accordi con la ditta incaricata per la sostituzione del pezzo reciso e il ripristino del condotto.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

PROVINCIA DI FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)