Skip to main content

Rinnovo delle cariche del forum delle Associazioni Familiari della provincia di Ferrara

Articolo pubblicato il 31 Gennaio 2020, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: 2 minuti


Da: Forum Famiglie Ferrara.

Il Forum delle Associazioni Familiari è un organismo Nazionale, Regionale e Provinciale e raccoglie Associazioni che si riconoscono nella “Carta dei diritti della famiglia” promulgata dalla Santa Sede nel 1983.

Agisce nell’ambito della società civile promuovendo il ruolo centrale della famiglia secondo il dettato della Costituzione italiana.

Il Forum della Provincia di Ferrara si è riunito in Assemblea il 29 gennaio ed ha provveduto al rinnovo delle cariche elettive.

Dopo un approfondito e proficuo confronto dei rappresentanti delle Associazioni sono stati eletti Massimo Martinucci (presidente) e Patrizio Fergnani (vice presidente), che verranno affiancati con compiti di segreteria/tesoriere da Maria Cristina Cinti mentre Piera Murador curerà i rapporti con il Forum Regionale.

Il presidente, dopo un sintetico ricordo della drammaticità dei numeri relativi ai bambini uccisi con l’aborto procurato (nel 2019 nel mondo 42,4 milioni) e al calo demografico (tasso di natalità sceso in Europa all’1,3 a fronte del 2,1 necessario per il rimpiazzo generazionale) ha affermato che l’unica risorsa per contrastare questo andamento è la famiglia fondata sul matrimonio tra uomo e donna.

Ha ricordato poi il compito specifico del Forum e le modalità per svolgerlo: promuovere l’immagine della famiglia come risorsa, favorire politiche familiari interagendo con le amministrazioni pubbliche.

Il Forum, pertanto, si propone come interlocutore responsabile senza rinunciare alla denuncia di situazioni inadeguate o contrarie agli interessi e alle aspirazioni delle famiglie.

Le Associazioni al momento aderenti al Forum provinciale sono: Azione Cattolica, Associazione Papa Giovanni XXIII, AGESCI, Servizio di Accoglienza alla Vita, Associazione Medici Cattolici, Scienza e Vita, ACLI, Comitato Cardinale Carlo Caffarra, Incontro Matrimoniale, Famiglie per l’Accoglienza, Associazione Luigi e Zelia Martin, Associazione Famiglie Numerose, Alleanza Cattolica.

Si auspica che altre Associazioni nel prossimo futuro possano dare la propria adesione

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani