Ri|muoversi in Centro: quarto appuntamento martedì alla Sala della Musica
da: ufficio stampa Ascom Ferrara
Quarto appuntamento per Ri|muoversi in Centro: il progetto – voluto ed ideato da Ascom Confcommercio – per rendere a tutti (anziani, disabili, bambini) accessibile e fruibile il centro storico di Ferrara continua con l’appuntamento di Martedì 13 maggio alla Sala della Musica (Chiostro di San Paolo, in via Boccaleone 19) a partire dalle ore 18,00.
Dopo la “passeggiata” in centro storico del marzo scorso, è pienamente attivato il cammino di confronto e dialogo con la società civile (singoli cittadini, associazioni del terzo settore…) sui temi dell’accessibilità nel cuore urbano di Ferrara che si concluderà poi il 6 giugno con le proposte finali in un momento di vera festa.
In particolare l’ appuntamento di domani (13 maggio) sarà incentrato su due punti: quali sono strategie per far sì che le biciclette in Centro Storico siano “amiche” dei pedoni: insomma che Ferrara sia la città delle due ruote…educate. Ed ancora come rendere sempre più accessibili le distese e i plateatici dei bar, ristoranti, pizzerie e dei pub.
Per fornire il proprio contributo è inoltre possibile compilare il questionario al seguente link
http://www.ri-muoversi.fe.it/la-tua-proposta/questionario-online

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)