Skip to main content

Rigoletto “on stage” 2018

Da Apollo Cinepark

Dalla Royal Opera House di Londra, arriva all’Apollo in diretta martedì 16 gennaio alle ore 20.15 “Rigoletto”, opera del 1855 di Giuseppe Verdi. Interpretato da un cast superlativo che include Dimitri Platanias, Lucy Crowe e Michael Fabianoe con la classica e intramontabile produzione del regista David McVicar. La direzione musicale è a cura di Alexander Joel.
L’opera racconta di un buffone alla corte del libertino Duca di Mantova, maledetto dal padre di una delle vittime del Duca per le sue risate irriverenti. Quando il Duca seduce Gilda, la figlia di Rigoletto, sembra che la maledizione si avveri. La produzione di David McVicar mette in evidenza la crudeltà che imperversa nella corte di Mantova, dove cortigiani dagli abiti sontuosi sono dediti a orge, accompagnati dalle inebrianti e vigorose danze di Verdi. Fra i numerosi brani salienti di Rigoletto figurano l’esuberante “La donna è mobile”, in cui il Duca ostenta il suo disprezzo per le donne, i duetti di Gilda con Rigoletto e col Duca e il magnifico quartetto del terzo atto, nel quale le voci si intrecciano mentre la storia si avvia verso la sua tragica conclusione.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)