Rifiuti: SISTRI….Abolizione dal 1° gennaio 2019
Da: Ufficio Stampa – Ascom Ferrara
Dopo quasi un decennio, dal 1° gennaio 2019, SISTRI va nel…cestino. Infatti pochi giorni fa è entrato in vigore il Dl 135/2018 che ha stabilito la soppressione del Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (appunto noto come SISTRI), con decorrenza appunto il prossimo gennaio.
L’abolizione di questo sistema – mai completamente e pienamente operativo – cancella di conseguenza anche i contributi legati che non sono più dovuti. Fino alla piena operatività di un nuovo sistema – che gli operatori si augurano finalmente davvero più semplice e razionale – gestito direttamente dal Ministero dell’Ambiente, i soggetti obbligati alla tracciabilità dei rifiuti si atterranno agli obblighi di legge usando la tradizionale modalità dei registri cartacei e compilando gli appositi registri di carico scarico ed i relativi formulari di identificazione dei rifiuti.
Per chiarimenti contattare l’ufficio Ambiente e Sicurezza di Ascom Confcommercio alla sede centrale di via Baruffaldi, a Ferrara, scrivendo una mail ad ambiente@ascomfe.it oppure contattando telefonicamente lo 0532/234206.

Sostieni periscopio!
ASCOM FERRARA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)