Riduzione dei costi dell’Assemblea, il presidente Bonaccini: “Facciamo la cosa giusta”
da: ufficio stampa giunta regionale Emilia-Romagna
Progetto di legge sulla riduzione dei costi dell’Assemblea, il presidente Bonaccini interviene in aula: “Facciamo la cosa giusta”
Non una rincorsa all’antipolitica, ma una scelta giusta, che completa un percorso già avviato nella passata legislatura. Questo il pensiero del presidente della Regione Stefano Bonaccini, intervenuto stamani in aula dopo il dibattito generale sul progetto di legge di riduzione dei costi dell’Assemblea legislativa. “Come Regione, siamo stati i primi in Italia ad abolire i vitalizi – ha sottolineato il presidente – . Già nella passata legislatura, avevamo ridotto di parecchio le indennità dei consiglieri. Ma ho pensato, abbiamo pensato, che fosse giusto fare di più. E ci arriviamo in tempi davvero brevi dall’inizio del mandato”. Bonaccini ha ringraziato la maggioranza e le opposizioni, “perché c’è un obiettivo condiviso, una scelta di dignità, necessaria per ricucire il divario con l’opinione pubblica che si è creato in questi anni”. Il presidente ha ricordato i risparmi (per un totale di 7-8 milioni), frutto di un intervento della giunta a inizio legislatura sulle strutture speciali, la presidenza e gli assessorati; a questa cifra si aggiungono altri 7 milioni, proposti in approvazione all’Assemblea. Il tutto per un totale di 15 milioni, “e non ci fermeremo” assicura Bonaccini. Risorse che potrebbero essere destinate a microcredito, welfare, lavoro, ma anche legalità: “E’ un bel segnale – ha ribadito Bonaccini – , anche per riannodare e riavvicinare quest’istituzione ai cittadini”.

Sostieni periscopio!
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)