Ricostituzione di Radicali Ferrara. Emma Bonino e i Babbi Natale
Da Comitato promotore Radicali Ferrara
A metà dicembre a Ferrara, dopo alcuni anni di assenza, si ricostituisce l’associazione Radicali Ferrara, in sintonia con l’ultimo Congresso di Radicali Italiani e per sostenere la lista +Europa di Emma Bonino. Proprio mentre crescono pericolosamente i populismi e le nuove destre, ammiccanti a segnali fascisti e ai naziskin, come babbi natale tutti i principali attori della politica annunciano insostenibili doni elettorali: chi una flat tax al 15 per cento che aprirebbe un pauroso buco di bilancio, chi i tagli delle tasse in deficit, anziché riducendo la
spesa pubblica e, infine, chi propone un reddito di cittadinanza che costerebbe 17 miliardi anziché tagliare la spesa e gli sprechi; il tutto avviene lasciando intatti i principali problemi da cui dipende il futuro del Paese.
La propaganda su bonus e tasse, senza riforme strutturali, è fallimentare in un paese che spende 70 miliardi l’anno in interessi sul debito. Con questi babbi natale non c’è futuro. Per non parlare, un esempio fra i tanti, della volontà di introdurre il vincolo di mandato, aspetto che accomuna Berlusconi al M5S, contro la saggezza dei
costituenti, contro un principio liberale che sta alla base della democrazia rappresentativa. Invece noi crediamo che per affrontare le grandi questioni del nostro tempo occorrano risposte più ampie e responsabili e che queste le possano dare solo un’Italia più europea in un’Europa unita e democratica. Per avere – anche in Italia – più crescita, più diritti, più democrazia, più libertà, più opportunità, più sicurezza, più responsabilità, più rispetto dell’ambiente, serve più Europa. Servono idee e politica, non babbi natale elettorali.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)