Skip to main content

Ricerca biomedica – Finanziato progetto Unife sulla sindrome di Shwachman-Diamond

Da: Ufficio Stampa, Comunicazione Istituzionale e Digitale

Studiare i meccanismi molecolari che stanno alla base della sindrome di Shwachman-Diamond, malattia oggi incurabile, per poter sviluppare una strategia terapeutica efficace. Questo l’obiettivo del progetto di Dario Balestra, ricercatore del Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie dell’Università di Ferrara nel gruppo coordinato dal Prof. Mirko Pinotti, che ha appena ottenuto un finanziamento da parte dell’Associazione Italiana Sindrome di Shwachmann (AISS).

La Sindrome di Shwachman-Diamond (SDS) è una patologia genetica per cui non esiste ad oggi una cura definitiva. Le terapie attualmente in uso, infatti, non agiscono sulle cause della malattia, ma riescono solo ad attenuarne i sintomi, come l’insufficienza pancreatica che causa un rallentamento della crescita, alterazioni ematologiche e ossee spiega Dario Balestra.
La malattia è causata da mutazioni localizzate in un gene noto, chiamato SBDS” continua il ricercatore “Grazie a questo studio potremo testare un metodo innovativo di intervento che prevede la correzione degli ‘errori’ genetici responsabili della malattia. I risultati del nostro studio potrebbero gettare le basi per lo sviluppo ulteriore di nuovi approcci terapeutici per tutte le persone che soffrono della Sindrome di Shwachman-Diamond.

Per ulteriori informazioni: http://www.afm-telethon.com/

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

UNIVERSITA’ DI FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)