Skip to main content

Riapertura Orto Botanico dell’Ateneo e prosecuzione delle attività di orientamento

Da: Ufficio Stampa

Vi segnaliamo che

1) RIAPRE L’ORTO BOTANICO DEL SISTEMA MUSEALE DELL’ATENEO DI FERRARA

Nei fine settimana, da giugno a settembre, riapre l’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Ferrara. Sarà di nuovo possibile ammirare la biodiversità vegetale con le splendide fioriture delle collezioni di piante provenienti da tutto il mondo.

Orari
Giorni: sabato e domenica (27 giugno – 27 settembre 2020; compreso sabato 15 agosto)
Orari: 10.00 – 18.00

Sede visitabile gratuitamente, con accesso regolamentato, senza necessità di prenotazione.

Modalità di accesso
Per garantire la tutela dei visitatori ed evitare al massimo il rischio di contagio, il Sistema Museale di Ateneo ha attivato tutte le procedure di sicurezza necessarie per il contenimento del COVID-19 e visionabili sul sito dell’Orto botanico.

2) CONTINUANO LE INIZIATIVE DI ORIENTAMENTO

Dopo la due giorni digitale dedicata ai corsi di laurea magistrale dell’Ateneo di Ferrara e in attesa del Summer Campus (14-15-16 luglio), i servizi di orientamento dell’Ateneo di Ferrara restano a disposizione su Telegram, Skype e con sportello telefonico.

Per conoscere i corsi in attesa del Summer Campus , è possibile inoltre visitare il canale YouTube di Unife. Per gli interessati a Ingegneria, ogni mercoledì stanza virtuale aperta per #60minutes con Ingegneria, mentre continuano gli open day e le presentazioni a Giurisprudenza.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

UNIVERSITA’ DI FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)