Riapertura, Bargi e Marchetti (Lega E-R): “Protocolli siano chiari, immediati e non anti-economici: gestori bar e ristoranti non devono rischiare sanzioni”
Da: Ufficio Stampa Lega
“In questi giorni si concluderanno i tavoli tecnici chiamati a definire i protocolli di sicurezza per il riavvio delle diverse attività ora sospese, nel rispetto delle linee guida nazionali: ebbene chiediamo sin da ora che i protocolli siano chiari, immediati e non contengano restrizioni o imposizioni anti-economiche. In altre parole: non devono essere troppo interpretabili e caricare i gestori delle attività di un ampio rischio di sanzioni. Una riapertura a condizioni impossibili sarebbe nefasta e rischierebbe di essere solo uno slogan”. Così iconsiglieri regionali della Lega, Stefano Bargi e Daniele Marchetti, commentano la decisione della Regione Emilia-Romagna che ha confermato che lunedì 18 potranno alzare la serranda negozi, bar, ristoranti, mercati, parrucchieri ed estetiste.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)