Skip to main content

“Ri-muoversi in centro”, prossimo appuntamento sabato 29 marzo in piazza Municipale

Articolo pubblicato il 26 Marzo 2014, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


da: ufficio stampa Ascom Ferrara

Entra sempre più nel vivo Ri|muoversi in centro, il progetto partecipato di accessibilità promosso da Ascom Confcommercio Ferrara in sinergia con il Comune di Ferrara e finanziato dalla Regione Emilia Romagna.
L’appuntamento, aperto a tutta la città, sarà sabato prossimo (il 29 marzo) a partire dalle ore 16,30 in piazza Municipale con una passeggiata che mira a sperimentare dal vivo i nodi dell’accessibilità che chi ha difficoltà motorie e sensoriali si trova ad affrontare nella sua esperienza quotidiana: dunque saranno ad esempio a disposizione alcune carrozzelle per verificare quanto la città (ed in particolare il centro storico) sia accessibile a fruibile a tutti (anziani, bambini, disabili…).
Si calcola in media che siano tra il 15 ed 20% le persone che hanno bisogni specifici: ad esempio su Ferrara che conta circa 133mila abitanti i bisogni dell’accessibilità (persone con disabilità motorie temporanee o permanenti, ipovedenti, non udenti, non vedenti….) coinvolgerebbero da 20 a 26mila persone. All’appuntamento di sabato è stata invitata la Giunta comunale di Ferrara ed i candidati sindaci alle prossime amministrative comunali. Inoltre sarà presente una delegazione di commercianti.
Il prossimo appuntamento per “Ri|muoversi in centro” sarà il prossimo 4 aprile a “Gitando”, il salone del turismo accessibile a Vicenza, dove il progetto partecipato sarà presentato all’interno di uno stand.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani