L’acqua del fiume tutt’intorno e la zattera, immensa, sopra. E’ un edificio in legno con dentro tavoli, sedie, l’odore del risotto e degli anelli fritti di pesce: un ristorante galleggiante. All’orizzonte, da una parte è la sponda della riva di Santa Maria Maddalena di Occhiobello e, dall’altra, quella di Pontelagoscuro nel territorio di Ferrara. In mezzo c’è l’acciaio della balaustra del ponte, che collega i due confini, Emilia e Veneto. Il fiume è il Po, in questi giorni al centro di monitoraggi, timori e anche oggetto di tanta curiosità e attrattiva.
Il grande fiume. Com’è bello, imponente, grandioso. A restituirci tanta grandezza sono le immagini scattate dall’alto del drone, piccolo velivolo dotato di telecamera e controllato da terra dai fotografi Aldo Gessi e Roberto Fontanelli. “L’emergenza dovrebbe finire per lunedì”, ha detto ieri l’assessore alla Protezione civile del Comune di Ro, Domenico Zanca. Così, ora, un po’ più tranquilli, possiamo affacciarci sull’argine e godere di tutta la pienezza di questo corso d’acqua, che corre colmo dalla cima della montagna fino al nostro mare. Grazie!
Ecco la galleria di fotografie scattate ieri a Pontelagoscuro da ROBERTO FONTANELLI e ALDO GESSI
[clicca le immagini per ingrandirle]
![sostieni periscopio](/wp-content/themes/yootheme/cache/c8/periscopio-folla-festante-1-scaled-c8b818a0.jpeg)
Sostieni periscopio!
Giorgia Mazzotti
Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it