Skip to main content

Replica del M5S alla Consigliera Felletti

da: Gruppo MoVimento 5 Stelle di Comacchio

Interessante il discorso della segretaria e consigliera del PD comacchiese secondo la quale il M5S sarebbe in affanno. Sicuramente il percorso intrapreso per migliorare la situazione economica del territorio, riportando Comacchio ad offrire turismo e non mattoni è duro e difficile, possiamo però, dati alla mano, affermare che il PD non abbia aiutato molto l’amministrazione di cui fa parte, seppur in minoranza, a raggiungere un obiettivo che era nel programma elettorale di tutte le liste partecipanti alla competizione elettorale delle ultime amministrative comacchiesi. Come dicevamo, dati alla mano, da ormai nove mesi, quando il rimpianto, anche da noi della maggioranza, ex-segretario ed ex-conisligere comunale Gabriele Bellini, ha presentato le proprie dimissioni, il PD Comacchiese si disinteressa delle sorti della Città. Alla guida del partito il consigliere e segretario Francesca Felletti, non è mai stata presente alle commissioni consiliari, organo preparatorio di qualsiasi azione intrapresa dal consiglio comunale, dove gli argomenti più importanti vengono analizzati anche in più sedute, a fronte di oltre trenta convocazioni. E, da come si può facilmente evincere dalle registrazioni di tutti i consigli comunali voluta dalla nostra amministrazione e disponibile nel portale comunale, oltre ad avere percentuali di assenze imbarazzanti, i suoi interventi sono ridotti a poche parole in sporadiche occasioni e con votazioni a grande prevalenza di astensioni, probabilmente più per non conoscenza degli argomenti che per opportunità politica. Su questi presupposti la tendenza della Felletti rimane quella di telefonare agli organi di stampa per rilasciare dichiarazioni incomprensibili, figlie dello scarso interesse per la cosa pubblica, viste le assenze imbarazzanti proprie e dei propri compagni di ventura, e dell’obbligo, imposto probabilmente da sfere appena più altre dell’apparato PD, di intervenire ad ogni costo, anche a costo di parlare di nulla. Spiace vedere come un partito, che fino a pochi anni fa governava la città, sia totalmente disinteressato al futuro di Comacchio, ci chiediamo quando finalmente quel gruppo consiliare riceverà componenti interessati e partecipi, visto che, per un gruppo composto da due consiglieri, abbiamo già visto alternarsi cinque persone ma nessun risultato concreto, nessuna critica circostanziata o proposta interessante. Dal canto nostro continueremo con l’impegno che ci contraddistingue nella realizzazione del nostro programma elettorale, cercando di raggiungere il massimo risultato possibile per il bene del territorio e dei cittadini che lo vivono.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)