Skip to main content

Regione, incontro con la delegazione della Repubblica di S.Marino

da: ufficio stampa giunta regionale Emilia Romagna

Positivo lo stato di avanzamento dell’intesa tra le Istituzioni. Rafforzata la collaborazione

Incontro oggi in Regione tra gli esponenti della Giunta e i rappresentanti del Governo della Repubblica di San Marino.
Presenti il presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, il sottosegretario alla Presidenza della Giunta Andrea Rossi e gli assessori regionali Patrizio Bianchi, Palma Costi, Raffaele Donini, Paola Gazzolo, Emma Petitti e Sergio Venturi.
Della delegazione della Repubblica di San Marino hanno fatto parte i Segretari di Stato Pasquale Valentini (Affari Esteri e Politici), Marco Arzilli (Industria), Teodoro Lonfernini (Turismo e Sport), Giuseppe Morganti (Istruzione), Antonella Mularoni (Territorio), Francesco Mussoni (Sanità).
Al centro dell’incontro la verifica del buon stato di avanzamento dell’intesa siglata nel 2013 tra Regione e San Marino, in attuazione dell’accordo generale tra la Repubblica italiana e quella sammarinese alla luce anche del negoziato avviato da quest’ultima per un accordo di associazione con l’Unione europea.
I temi trattati hanno riguardato: rifiuti; viabilità, trasporti e aeroporto; invaso idrico; caccia; sanità; Riviera di Rimini; formazione professionale, scuola e lavoro; Parco scientifico e tecnologico; Moto Gran premio Tim di San Marino.
In particolare si è posta attenzione all’avvio di una ulteriore collaborazione, con la costituzione di un tavolo di lavoro comune, sul tema dei trasporti e della mobilità, mentre saranno siglati protocolli ad hoc in materia di ambiente e sanità. Per la formazione e scuola, sarà realizzata una verifica delle qualifiche riguardanti la formazione professionale.
Entro fine anno sarà organizzata una conferenza di verifica sullo stato di attuazione degli accordi.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

REGIONE EMILIA-ROMAGNA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)