Skip to main content

Regione. A “Vista da vicino” le politiche per la casa

Articolo pubblicato il 24 Febbraio 2017, Scritto da REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da ufficio stampa

Nella quarta puntata del magazine televisivo le nuove regole per l’assegnazione degli alloggi pubblici, i finanziamenti per ristrutturarli e quelli per l’acquisto della prima casa.

Bologna – Rispondere al disagio abitativo modificando l’accessibilità agli alloggi pubblici per renderla più equa, finanziando ristrutturazioni e manutenzioni per aumentare la disponibilità delle abitazioni, emanando bandi per giovani coppie, famiglie numerose, monoparentali e singoli, per un aiuto nell’acquisto della prima casa.

E’ il tema della quarta puntata di “Vista da vicino”, il magazine di informazione video della Regione Emilia-Romagna in onda sulle emittenti locali della regione, ma anche su Facebook, YouTube, Twitter e sul sito della Regione (http://www.regione.emilia-romagna.it/).

Protagonisti della trasmissione sono le famiglie a cui sono state assegnate le case popolari oppure che hanno ottenuto il contributo a fondo perduto del bando “Accasiamoci” per acquistarne una.

Delle politiche abitative adottate dalla Giunta guidata dal presidente Bonaccini ne parla l’assessore alle Politiche sociali, Elisabetta Gualmini.

La pubblicazione di “Vista da vicino” sui social network avverrà di lunedì, il mercoledì e il venerdì per quanto riguarda clip brevi e di domenica per la puntata intera.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

REGIONE EMILIA-ROMAGNA



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani