Skip to main content

Regione. A “Vista da vicino” gli investimenti sul trasporto pubblico locale

Da ufficio stampa

Il magazine televisivo si occupa, in questa seconda puntata, di nuovi treni, maggior sicurezza, puntualità e confort.

Bologna – Gli investimenti sul trasporto ferroviario, un vero e proprio piano industriale che punta su sicurezza, confort, puntualità e affidabilità. E’ il tema della seconda puntata di “Vista da vicino”, il magazine di informazione video della Regione Emilia-Romagna in onda sulle emittenti locali della regione, ma anche su Facebook, YouTube, Twitter e sul sito della Regione (http://www.regione.emilia-romagna.it/).

Sono 750 i milioni di euro in 15 anni che la Regione Emilia-Romagna ha investito in una gara del ferro prima nel suo genere in Italia. Questo consentirà di avere tutti treni nuovi entro la fine del mandato. 96 nuovi convogli, alcuni già consegnati e circolanti, che saranno utilizzati dagli oltre 42 milioni di passeggeri all’anno, circa 145.000 al giorno, in gran parte pendolari. Miglioramenti riguarderanno anche le infrastrutture ferroviarie che possono aprire il territorio a nuove opportunità di carattere turistico ed economico.

Di questo investimento e dei miglioramenti in termini di sicurezza ne parla l’assessore ai Trasporti Raffaele Donini, mentre Daniele Ruscigno, sindaco di Valsamoggia (Bo), spiega i processi di ammodernamento già avvenuti sulla linea Bologna-Vignola.

La pubblicazione di “Vista da vicino” sui social network avverrà di lunedì e il mercoledì per quanto riguarda clip brevi e di domenica per la puntata intera.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

REGIONE EMILIA-ROMAGNA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)