Skip to main content

Radicali Ferrara: Incontro pubblico “verso Ferrara 19”

Continua il percorso di Radicali Ferrara “verso Ferrara 19”, data delle prossime elezioni comunali, dopo la formalizzazione della proposta di elezioni primarie per la scelta del candidato sindaco del centro sinistra e dopo l’indicazione della necessità di forme continuative di ascolto e dialogo fra politica e cittadini.
In questo contesto si inserisce l’incontro fra mondo della cultura e politica, e come primo momento di una prossima collaborazione stretta e continuativa fra questi ambiti organizziamo il giorno martedì 17 luglio in Comune nella sala dell’Arengo, alle ore 17.30, un primo incontro dal titolo “Il mondo della cultura parla alla politica”: Stimoli, suggestioni, analisi e riflessioni consegnate da alcune persone del mondo della cultura alla politica ferrarese anche in vista delle elezioni comunali 2019 (per una continuativa, stretta collaborazione fra cultura e politica). Intervengono Maura Franchi, sociologa, del Dipartimento di Economia, Università di Parma, Daniele Lugli, leader del Movimento nonviolento, già Difensore Civico regionale, e Piero Stefani, studioso di cultura biblica, Istituto Gramsci; introduce Mario Zamorani, Radicali Ferrara e Pluralismo e dissenso. Il video dell’incontro pubblico verrà inviato a esponenti della politica ferrarese.

Cordiali saluti.
Mario Zamorani

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)