Raccolta firme per eutanasia legale, sabato 21 a Ferrara
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da ufficio stampa Associazione Luca Coscioni di Fe
L’Associazione Luca Coscioni sarà in piazza Trento Trieste davanti al Mc Donald’s sabato 21 la mattina dalle 10 alle 13 e il pomeriggio dalle 16.30 alle 19.30 per raccogliere firme per l’eutanasia legale e per informare sul testamento biologico con distribuzione modelli per compilare il proprio biotestamento. L’Associazione Coscioni organizza decine di iniziative simili il giorno 21 aprile in molte città d’Italia. In particolare chiediamo di firmare per l’immediata calendarizzazione della proposta di legge di iniziativa popolare per la legalizzazione dell’eutanasia, depositata il 13 settembre 2013 alla Camera dei Deputati con oltre 120mila firme di italiani, come primo provvedimento della XVIII legislatura.Questo il testo dell’appello che i ferraresi potranno firmare: “Ammalarsi fa parte della vita. Come guarire, morire, nascere, invecchiare, amare. Le buone leggi servono alla vita: per impedire che ci siano altri a decidere per noi, in nome di Stati o religioni; per garantire libertà e responsabilità alle nostre scelte, drammatiche e felici. Fino alla fine. Noi sottoscrittori, chiediamo l’immediata calendarizzazione della proposta di legge di iniziativa popolare per la legalizzazione dell’eutanasia, depositata il 13 settembre 2013, come primo provvedimento della XVIII legislatura. Chiediamo inoltre che la Regione provveda al più presto a regolamentare con proprio atto la raccolta di copia delle DAT, come da previsione dell’art. 4 comma 7 legge 219/2017”.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani