Skip to main content

Questa settimana al CDD Ferrara

Articolo pubblicato il 6 Maggio 2019, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da: Centro Documentazione Donna di Ferrara

Mercoledì 8 maggio 2019 ore 17 presentazione del romanzo di Gloria Spessotto “Parole e silenzi” (Tufani ed.)

Un paese di provincia. Agnese, una diciottenne innamorata del teatro, vuole intervistare la vecchia attrice Nora Brandi, ormai ritirata dalle scene, per farne una tesina da portare all’esame di maturità. L’incontro avviene in un’atmosfera suggestiva e sospesa dove i ruoli di queste due persone così diverse per età ed esperienze, sembrano scambiarsi. Nel susseguirsi delle vicende, Agnese avrà modo di apprendere molte cose dall’altra. Ma è proprio solo così? Nulla è come appare. Vari colpi di scena, sorprese, aspettative accompagnano un viaggio surreale a-traverso il tempo in cui due vite lontane tra loro si scopriranno per certi versi parallele.

Gloria Spessotto è nata a Portogruaro e vive ai piedi dei Colli Euganei. Ha fatto l’interprete, l’albergatrice, l’insegnante. Per anni ha collaborato con il Centro Antidroga di Trento, un’esperienza raccolta con Sandro Travaglia nel libro-testimonianza Ciò che gli angeli non sanno (comunità di Camparta 1998).
Con l’editrice Tufani ha pubblicato: Questa è la terra non ancora il cielo (1998 con Gabriella Imperatori); Tulipani per il compleanno (2015); Le cose di cui son fatti i giorni (2017); Gli animali della via Jula (2017 con Stefania Acquesta).

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani