Skip to main content

Puedes Summer Night: questa sera Social street e la storia del rock

da: Associazione Culturale Puedes

Aperitivo “Dammi spazio” (dalle ore 18.30 circa)
Social Street, i nuovi vicini di casa, con esponenti di vari Social Street tra cui Federico Bastiani, il fondatore della prima social street ormai una star internazionale. L’idea del “social street” ha origine dall’esperienza del gruppo facebook “Residenti in Via Fondazza – Bologna” iniziata nel settembre 2013. L’obiettivo del Social Street è quello di socializzare con i vicini della propria strada di residenza al fine di instaurare un legame, condividere necessità, scambiarsi professionalità, conoscenze, portare avanti progetti collettivi di interesse comune e trarre quindi tutti i benefici derivanti da una maggiore interazione sociale..

Concerto (ore 22.00 circa)
Ambramarie | Lo spettacolo proposto da Ambramarie e i suoi musicisti è un viaggio fra le canzoni della storia del rock, riarrangiate e reinterpretate dalla voce potente e “graffiata” della front-girl, alternati ai brani estratti dal suo album d’esordio. Un nuovo modo di proporsi che fa della cantante bergamasca una delle icone della scena live dell’underground nostrano, che però riesce a catturare l’interesse della grande massa. AmbraMarie partecipa insieme a Pierò Pelù e a Stefano Bollani alla realizzazione del disco “Nessuna Pietà” per sostenere Emergency, compone la sigla “I Don’t Mind” per la trasmissione televisiva “Central Station” condotta da Omar Fantini, conduce in veste di VJ la rubrica Rock Deejay su Deejay Tv.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)