Skip to main content

Puedes Summer Night, il programma di martedì 11 agosto. Il rap di Ensi, targato Mtv

da: Associazione Culturale Puedes

Concerto (ore 22.00 circa)

Ensi 
All’anagrafe Jari Ivan Vella, è un rapper italiano, conosciuto per le notevoli doti in freestyle. Fa parte del trio OneMic insieme a Raige (suo fratello) e Rayden. Secondo di tre fratelli, nasce A Torino da una famiglia di origini catanesi. A partire dal 2000 le sue doti nel freestyle lo contraddistinguono subito rendendolo, in pochissimo tempo, uno dei migliori freestyler della scena italiana arrivando primo a numerosissimi contest in Italia , tra cui un edizione di Mtv Spit. Nel gennaio del 2012 Ensi entra ufficialmente a far parte di Tanta Roba, etichetta indipendente fondata da Guè Pequeno dei Club Dogo e Dj Harsh, inserendolo di diritto tra i Rapper più in vista dello scenario Italiano.

Color Vibe del 14 agosto, informazione importante:
per la coinvolgente corsa di 5 km che si terrà la vigilia di ferragosto gli organizzatori di Color Vibe informano che al momento non è possibile ricevere iscrizioni on line sul sito della gara, per un problema di hackeraggio. Gli organizzatori assicurano che a breve il problema sarà risolto, in ogni caso chi si vuole iscrivere alla corsa può farlo ogni sera, compilando l’apposita scheda, presso Puedes Summer Night.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)