Proseguono i lavori di riqualificazione degli impianti di pubblica illuminazione
Proseguono sul territorio comunale i lavori di riqualificazione degli impianti di pubblica illuminazione, avviati lo scorso anno sui lidi e nelle frazioni. Nella giornata di ieri sono stati ultimati gli interventi in via Mainara a San Giuseppe, mentre dalla prossima settimana interesseranno la via Verona, nella medesima località. E’ in corso anche la manutenzione degli impianti semaforici, ma l’intervento più atteso è indubbiamente quello che coinvolgerà il centro storico di Comacchio, dove prenderà forma il progetto di riqualificazione dell’illuminazione artistica, ivi compresa la nuova illuminazione del Trepponti, simbolo della Città. . L’intervento fa parte del più ampio progetto di adeguamento degli impianti di illuminazione pubblica e semaforica, affidato a Citelum s.p.a., che prevede, tra le altre cose, la sostituzione degli impianti obsoleti, l’installazione di punti luce aggiuntivi, l’impiego di lamapde a LED tese a ridurre il dispendio energetico. A questo proposito l’Amministrazione Comunale ha pianificato un incontro con la cittadinanza, al fine di illustrare il cronoprogramma dei lavori della nuova illuminazione artistica del centro storico. L’incontro si terrà martedì 5 dicembre, alle ore 17.30, nella Sala Polivalente “San Pietro” a Palazzo Bellini.

Sostieni periscopio!
COMUNE DI COMACCHIO
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)