Proposta di Deliberazione sulla sospensione e sostituzione del sistema di raccolta rifiuti cosiddetta
La consigliera Ilaria Morghen, a nome del M5S, ha depositato, pochi giorni fa, una proposta di delibera e una serie di richieste di accessi atti su Hera, Atersir e gestione rifiuti in generale.
Con la delibera, si vuole porre una sospensiva immediatamente eseguibile del sistema calotte nella gestione rifiuti, in quanto gli innumerevoli dati raccolti concordano che il sistema ha generato un peggioramento globale del servizio in palese violazione di quanto previsto dalla legge regionale che, vogliamo ricordarlo, obbliga i comuni che adottano la tariffa puntuale, ad abbandonare il sistema se peggiorativo.
I dati sono sotto gli occhi di tutti: decuplicati gli abbandoni con danno ambientale, canali invasi da rifiuti da bonificare e non ultimo, un tasso di evasione accertato nella Tari su numeri impressionanti attorno a un 25% circa (fonti Hera, Comune, Ascom, ecc..) che possono portare ad un buco di bilancio di proporzioni milionarie.
Fermo restando che persino la qualità dei rifiuti è peggiorato (e basta guardare nei raccoglitori della differenziata per capirlo) si chiede che il sistema venga bloccato immediatamente dato il fallimento clamoroso e si avvii una nuova sperimentazione che, sulla scorta dei dati acquisiti, risolva il problema definitivamente e seriamente.
Consigliere Ilaria Morghen

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)