Proiezione speciale di Halloween al Cinema Boldini. ‘The Rocky Horror Picture Show’
Da: Organizzatori
Lunedì 31 ottobre alle ore 21.00 verrà proiettato al cinema Boldini il film culto The Rocky Horror Picture Show. Per l’occasione la proiezione sarà animata dagli attori di Ferrara Off. La proiezione è organizzata in collaborazione con Miranda, Circomassimo arcigay arcilesbica e l’Associazione Feedback.
The Rocky Horror Picture Show, disinibito omaggio ai generi horror e fantascienza e alla musica rock, racconta la storia di Janet (una giovanissima Susan Sarandon) e Brad (Barry Bostwick), due fidanzati molto pudichi, che trovano rifugio da un temporale in un castello inquietante. Il non meno angosciante maggiordomo Riff Raff (Richard O’Brien) li introduce al padrone di casa, il Dr. Frank-N- Furter (Tim Curry), abbigliato solo di tacchi a spillo, calze a rete, babydoll e guanti di pizzo. Sono capitati in un’occasione molto speciale: la convention dei trans-vestiti della Transilvania, il fatidico momento in cui Frank-N- Furter dà vita a Rocky, la perfetta creatura sessuale. I due fidanzatini sono sconvolti dai bizzarri personaggi che abitano il castello, ma sono costretti a fermarsi per la notte, che segnerà la loro iniziazione al sesso. Di ogni tipo…
L’evento è stato organizzato utilizzando la piattaforma Movieday. Acquistando il biglietto online al sito www.movieday.it oppure i giorni prima della proiezione in cassa al cinema si avrà diritto ad un prezzo scontato (4 euro anziché 5).
Dopo la proiezione al cinema Boldini del Rocky Horror la serata proseguirà al circolo arci bolognesi (piazzetta s. nicolò) per una serata curata dallo staff di Miranda.
Per informazioni: www.cinemaboldini.it
t. 0532241419 – 0532247050 (Cinema Boldini).

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)