Skip to main content

Presentazione libro: “I misteri dell’Abbazia di Pomposa”

Articolo pubblicato il 24 Maggio 2018, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Sabato 26 Maggio alle ore 16.00 presso la Sala delle Stilate, nel complesso museale dell’Abbazia di Pomposa sarà presentato un approfondimento sul libro: “I misteri dell’Abbazia di Pomposa”, incontro con l’autore: Marcello Simoni, premio Bancarella 2012 e scrittore di numerosi Best-seller, oltre un milione di copie vendute con il romanzo “L’Abbazia dei cento delitti”. A seguire buffet gentilmente offerto da Azienda Agricola Corte Madonnina L’evento organizzato da Abbazia di Pomposa con la collaborazione di APE (Associazione Pomposa Eventi) rientra nel calendario della 6° edizione della Primavera Pomposiana, in collaborazione con Polo Museale Emilia Romagna con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, AICCRE Emilia-Romagna e del Comune di Codigoro.
L’ingresso è libero
INFO
Associazione Pomposa Eventi
Informazioni: https://ape.abbaziadipomposa.it / info@ape.abbaziadipomposa.it

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani