Skip to main content

Presentazione di Autori Fedic Alla Ribalta volume 2

Articolo pubblicato il 13 Novembre 2018, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da: Cineclub Fedic Ferrara

Continuano le attività del Cineclub Fedic Ferrara. Giovedì 15 novembre 2018 alle 17 presso il Circolo Negozianti di Ferrara a Palazzo Roverella (Corso Giovecca 47, Ferrara) presentazione di AUTORI FEDIC ALLA RIBALTA volume 2. Il libro, a cura di Paolo Micalizzi edito per i tipi di Edizioni La Carmelina, contiene, fra le altre, monografie di autori ferraresi come Anna Quarzi, Carlo Magri, Roberto Fontanelli, Marco Felloni e Carlo Menegatti.
Il pomeriggio, a ingresso gratuito, sarà completato da alcune proiezioni di autori Fedic che vanno dagli anni 90 ad oggi.
Nello specifico:
“I ricordi di Ada” di Andrea Barra  (1993, 30’)
Ada, ragazza di vent’anni rivive nella casa degli zii in campagna alcuni episodi della sua giovinezza durante la seconda guerra mondiale.
“I 33 nomi di Dio” di Marco Felloni(2007,7’)
Tratto dal libro omonimo di Marguerite Yourcenar
“Noi che siamo solo di passaggio” di Paolo Pasetti (1997, 11’)
Tre monologhi di  3 ragazze che abbandonano lo stesso uomo, nello stesso luogo.
“Quinta generazione” di Teresa Stanchi – Valerio Vicentini ( 1984, S8, 25’)
Itinerario notturno di un gruppo di ragazzi, espressione quotidiana di una realtà giovanile anni 80.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani