Presentazione del Volume ‘La pittura a Ferrara nel secondo Seicento’
Da: Organizzatori
Presentazione del Volume La pittura a Ferrara nel secondo Seicento di Barbara Ghelfi
ed. Cartografica
in collaborazione con il Seminario Arcivescovile di Ferrara
Venerdi 9 dicembre h. 17 Pinacoteca Nazionale
Salone d’Onore
Palazzo dei Diamanti
interverranno
S.E. Mons. Luigi Negri: arcivescovo di Ferrara-Comacchio e Abate di Pomposa
Anna Stanzani: direttrice Museo Nazionale dell’età neoclassica di Palazzo Milzetti a Faenza
Giovanni Sassu: Musei di Arte Antica Ferrara

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)