Skip to main content

Presentazione del Progetto didattico “I pittogrammi di Spina”

Da: Istituto Comprensivo N.5 “Dante Alighieri”

Nella giornata di venerdì 28 settembre alle ore 17:00, presso il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, si terrà la presentazione del Progetto didattico “I pittogrammi di Spina”, che ha coinvolto l’Università degli Studi Bologna nel Master in “Didattica e psicopedagogia per alunni con disturbo dello spettro autistico” e il CTS “Le Ali” di Ferrara, oltre allo stesso Museo.
Il progetto ha previsto la trasposizione in simboli dei contenuti didattici relativi alle sale museali, producendo materiali che sono accessibili anche alle persone con bisogni comunicativi complessi poiché sono costruiti secondo i principi della Comunicazione Aumentativa Alternativa.
All’ incontro parteciperanno il Direttore Dirigente del Polo Museale Emilia Romagna dott. Mario Scalini, il Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, dott.ssa Paola Desantis e il Dirigente Scolastico dell’I.C. “Dante Alighieri”, Massimiliano Urbinati.
Le attività svolte saranno narrate dai docenti e collaboratori del Centro Territoriale di Supporto di Ferrara.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)