Skip to main content

Preoccupazione per il taglio delle agevolazioni: il commento della FAI (Federazione Autotrasportatori Italiani – Confcommercio)

Articolo pubblicato il 11 Luglio 2015, Scritto da ASCOM FERRARA

Tempo di lettura: < 1 minuto


da: ufficio stampa Ascom Ferrara

“Condividiamo l’estrema preoccupazione di tutto il comparto Trasporti (aderente a UNATRAS) per il pesante taglio – operato dal Governo – sulle deduzioni forfettarie per le trasferte delle imprese di più piccole dimensioni – commenta così Francesco Montagnese, segretario provinciale della FAI (Federazione Autotrasportatori Italiani aderente al sistema Conftrasporti di Confcommercio) le ultime negative novità che comporteranno un pesante aggravio di tasse sui redditi delle tante imprese (sopratutto le piccole e piccolissime, i cosiddetti “padroncini”) che ora dovranno ulteriormente sostenere una più pesante tassazione “in un periodo certamente delicato dove i segnali di ripresa economici ed in specifico del settore Trasporti sono ancora molto flebili – e proseguono dalla FAI – ci auguriamo che il ministro Del Rio si confronti con urgenza con le associazioni del settore per trovare una soluzione affinché gli impegni governativi assunti a gennaio scorso possano essere rispettati.
Il nostro territorio provinciale è ricco di piccole imprese di trasporti colpite da questi tagli e che si vedranno costrette ad esborsi maggiori in fase di tassazione di diverse migliaia di euro (a veicolo).
Sono cifre che incidono pesantemente sulla redditività di un impresa monoveicolare mettendo a rischio davvero a rischio i guadagni del 2014 immediatamente a ridosso delle scadenze relative alle dichiarazioni dei redditi” concludono dalla FAI .

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

ASCOM FERRARA



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani