Skip to main content

Potere al Popolo festeggia San Valentino

Da ufficio stampa Potere al Popolo Ferrara

Mercoledì 14 febbraio alle ore 18.00 saremo in piazza Municipale per un flash-mob dedicato all’amore in tutte le sue forme.

Che cosa sia l’amore lo abbiamo chiesto ad amici, parenti e conoscenti, di ogni età, genere e orientamento sessuale con tutti i canali di cui disponiamo: dalla voce a facebook, dal telefono al post-it.

Il risultato è un insieme di definizioni sulle quali ci piacerebbe sviluppare un ragionamento.
L’amore sembra essere moltissime cose, dal senso di appartenenza (non possesso) e consapevolezza, al fare la fila in posta per l’altro, dall’immaginare un futuro condiviso, alla parrucca colorata che una nonna indossa per far divertire il proprio nipotino.

Moltissime cose, ma mai esclusione di un diritto soggettivo.

Lasciate le persone libere di esprimersi, a nessuna è venuto in mente che l’amore potesse avere a che fare con il sesso degli amanti.

Allora nel giorno di San Valentino – il giorno degli innamorati – noi di POTERE AL POPOLO vogliamo ribadire questo semplice assunto: tutti hanno diritto ad amare indiscriminatamente e hanno il diritto di veder riconosciuto questo amore. In un paese con un gender gap altissimo (nel 2017 l’Italia copriva l’87esimo posto su 144 a livello mondiale), un Paese in cui le violenze domestiche e quelle di genere sono all’ordine del giorno, ipocritamente alcuni partiti politici focalizzano la propria campagna elettorale sulla retorica patriarcale e paternalista della “famiglia tradizionale” e sulla negazione dell’amore e dei diritti delle persone LGBTQI.

Noi non ci stiamo e ribadiamo che la nostra lista lotta e lotterà sempre per contrastare le discriminazioni sul lavoro e nella società (siano queste dettate da questioni di genere, origini, classe o orientamento sessuale) e per consentire il pieno riconoscimento delle relazioni e delle famiglie LGBTQI.

Vi aspettiamo in piazza per ribadire insieme a noi che nessuno può arrogarsi il diritto ad avere più diritti di altri, che ogni famiglia è legittima e che i bambini devono poter godere dei propri genitori comunque sia composta la famiglia in cui sono nati.

Potere al Popolo – Ferrara

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)