Skip to main content

Poste Italiane: pensionati, attenzione alle truffe

Articolo pubblicato il 21 Gennaio 2016, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


da: Ufficio Stampa Servizio Comunicazione Territoriale Centro-Nord (Emilia Romagna e Marche)

In riferimento a segnalazioni di truffe e furti ai danni degli anziani, come nel caso della pensionata di Vigarano Mainarda, Poste Italiane precisa che a Ferrara e provincia nessun dipendente ha ricevuto l’incarico di recarsi presso le abitazioni private per ritirare denaro, controllarne l’autenticità o proporre investimenti finanziari. Coloro che esibiscono false credenziali di Poste Italiane vanno quindi immediatamente segnalati alle Forze dell’Ordine. Nel dubbio è sempre possibile contattare l’ufficio postale di riferimento.
L’Azienda coglie l’occasione per ricordare che a tutti i pensionati del Ferrarese che hanno scelto l’accredito sul libretto postale o sul conto Bancoposta, offre un’assicurazione gratuita nell’eventualità di furto del contante prelevato negli uffici postali o negli sportelli automatici (sia postali che bancari).
Nelle due ore successive al prelievo, l’assicurazione protegge il pensionato fino a 700 euro l’anno. La pensione viene accreditata il primo giorno lavorativo del mese (compreso il sabato), è sempre disponibile e si riducono inoltre i rischi relativi al trasporto del contante.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani